GIOCHI IN LINGUA ITALIANA PRESERVATI
CAVE CRUSADER (1983)
Cave Crusader è un gioco programmato nel 1983 da Michele Bina. Anche se non è stato trovato e preservato da me ma dagli amici di Atarimania nel 2022, lo includo in questa pagina perché l'ho cercato per molto tempo e nel 2013 avevo pure rintracciato l'autore, ma neanche lui ce l'aveva più. Il mio particolare interesse per questo gioco era dovuto al fatto che era menzionato su Videogiochi n. 13 del marzo 1984 e recensito su Videogiochi n. 17 del luglio 1984. Il gioco fu programmato in Forth e Assembly su Atari 800 e vinse una categoria della gara "Call for Games" svoltasi durante la mostra Computer Play '83 organizzata dall'Associazione Italiana per il Calcolo Automatico (AICA). L'allora diciassettenne Bina, intervistato su HC Home Computer n. 1 del maggio 1984, lo sottopose all'Atari Program Exchange (APX) che purtroppo non lo commercializzò. Il gioco è compatibile con l'Atari 800, non con i successivi computer serie XL e XE. Pertanto negli emulatori è necessario emulare l'Atari 800, con l'hardware reale serie XL/XE bisogna prima caricare il disco Translator e poi il gioco (entrambi sono nel file zip). Michele Bina scrisse anche alcuni articoli e recensioni che furono pubblicati nel 1984 nella rivista HC Home Computer.
HEX (1983)
Ad inizio anni ottanta alcuni dipendenti della catena inglese di negozi di elettronica Maplin fondarono The UK Atari Computer Owners Club, che a partire dal giugno 1982 inviava quattro volte all'anno agli iscritti una newsletter che conteneva informazioni e listati molto interessanti. Inoltre il club creò una biblioteca di software che permetteva a chiunque vi contribuisse con un programma di riceverne tre in cambio.
Dal terzo numero la qualità della pubblicazione crebbe e nel quarto apparve il gioco HEX di Antonio Tocchi ed Ezio Bottarelli. Il primo realizzò anche l'utility San Boot e Speaker - Corso d'inglese, il secondo Biorithm, Flip, Forza Quattro e Gomoku (quattro programmi purtroppo ancora mancanti).
Come ai vecchi tempi ho ricopiato il listato BASIC di HEX e l'ho salvato in un floppy disk. Inoltre ho inserito il gioco in un disco con il linguaggio Turbo-Basic XL del 1985, che ne migliora la giocabilità essendo più veloce.
OTHELLO (1985)
Othello è un programma di Andrea Borroni, pubblicato sotto forma di listato nei numeri 9 di gennaio e 10 di febbraio 1985 della rivista HC Home Computer, edita dal Gruppo Editoriale Jackson . Il listato presente nel primo numero permette di giocare sul proprio Atari alla versione per due giocatori del classico gioco anche noto col nome dell'antesignano Reversi. Aggiungendo le linee di codice presenti nel secondo numero viene aggiunta la possibilità di giocare contro il computer e di salvare la partita. Dopo aver ricopiato i listati, li ho inseriti in un floppy disk denominandoli Othello1.bas e Othello2.bas. Avendo notato che dopo aver salvato la partita la scacchiera si rovina momentaneamente, ho preparato una terza versione, Othello3.bas. Per giocare non sono necessarie particolari istruzioni però bisogna sapere che nella versione 2 il tasto I permette di visualizzare le mosse disponibili mentre il tasto J di salvare la partita. Sempre nella versione 2, non è intuitivo che alla domanda "vuoi sfidare me o un altro umano" si debba premere il tasto T per sfidare il computer (immagino che T stia per "te"). Trovo interessante il fatto che sia possibile posizionare le proprie pedine inserendo indifferentemente le coordinate in formato lettera-numero oppure numero-lettera (ad esempio C4 oppure 4C e poi il tasto return). Andrea Borroni realizzò anche il programma Tavoletta musicale e scrisse anche diversi articoli su La Rivista di Atari, periodico che ho reperito e preservato.
CIRCO BIANCO (1987)
Circo Bianco, di Andrea Cucchetto, è un bel gioco pubblicato nel 1987 da Lindasoft su nastro. Il nome e logo della software house italiana sono ispirati dalla nascita della figlia del fondatore, Linda, affettuosamente chiamata coccinella.
Andrea nel 2013 trovò e condivise in questo sito l'inedita (e ben più giocabile) versione su floppy disk, unitamente a un manuale con tante informazioni; mise a disposizione anche la versione inglese, denominata White Circus. Nel 2021 Homesoft compattò le due versioni in un unico disco.
Subito dopo Andrea si mise al lavoro per convertire un gioco uscito nel 1984 solo per C64 e nel 2023 ha completato Space Taxi, vincitore della sesta edizione degli Atari Homebrew Awards.
Le icone presenti in questa pagina sono state disegnate da The Serious Computerist.
© 2008-2025 Filippo Santellocco