ATARI 8-bit computers Italia
ATARI 8-bit computers Italia
ATARI 8-bit computers Italia
ATARI 8-bit computers Italia
CONSIGLI HARDWARE - AVGCART E SUBCART
FUNZIONALITÀ
L'AVGCART e la SUBCART (introdotta nel 2023) sono senza dubbio il miglior sistema per caricare il software sui computer Atari a 8 bit. Si tratta di due multicart che permettono il veloce caricamento da scheda SD di tutti i programmi in qualunque formato: i file originariamente su cartuccia (estensione CAR o BIN), i file eseguibili (estensione XEX) e, grazie al cavo di collegamento alla porta SIO, quelli originariamente su floppy disk o nastro (estensioni ATR, ATX e CAS).
Il loader a schermo è molto pratico e permette una rapida scelta dei file, anche tramite ricerca testuale. Comodissima la possibilità di resettare il computer senza doverlo spegnere e riaccendere, basta premere il tasto reset.
Inoltre le multicart, grazie al cavo di collegamento alle porte PBI/ECI, espandono la memoria (AVGCART fino a 1088KB con qualche limitazione, SUBCART fino 4MB) e permettono di selezionare sistemi operativi alternativi (utili per velocizzare il caricamento di dischi e nastri o cambiare altri aspetti della macchina).
Le due multicart hanno altre funzionalità, come ad esempio la riproduzione di audio PDM e video AVF da 128 colori e 50 fotogrammi al secondo (
sigla Goldrake) o l'emulazione della multicart SIDE2.
In più la SUBCART dispone di un orologio con batteria tampone supportato dallo SpartaDOS e soprattutto emula il doppio Pokey, cioè consente di godere della musica stereo presente in molti giochi e innumerevoli demo. Per rendersi conto della differenza basta provare con l'emulatore giochi come Yoomp! o i recenti FloB e onEscape. Inoltre emula la scheda audio COVOX.
L'AVGCART e la SUBCART sono acquistabili nel negozio dal produttore (
MiscRetro).
SUBCART con cavi opzionali
SUBCART nell'Atari 800XL
SUBCART nell'Atari 130XE
ISTRUZIONI DI BASE AVGCART
- Scaricare il software desiderato (consiglio il sito Homesoft, dal quale si possono scaricare i giochi più importanti suddivisi in pratiche cartelle facendo clic su "Download all" in alto a destra) e copiarlo nella root di una scheda SD.
- Inserire la scheda SD nella cartuccia e mettere quest'ultima nel computer Atari.
- Navigare nella lista dei file con i tasti SU e GIÙ oppure con il joystick.
- Caricare un file col tasto RETURN oppure premendo la lettera alla sua sinistra oppure premendo il bottone del joystick; attenzione al fatto che il Basic è disabilitato di default; quindi il tasto OPTION deve essere tenuto premuto qualche secondo solo per caricare programmi in Basic.
- La lettera sulla destra indica l'estensione del file (A=ATR, B=BIN, C=CAR, X=XEX, T=CAS).
- Scorrere i nomi dei file con i tasti DESTRA/SINISTRA.
- Effettuare una ricerca testuale col tasto /, inserire il testo e premere il tasto RETURN; uscire dalla modalità ricerca col tasto DELETE.
- Per caricare i floppy disk (estensione ATR) senza il cavo SIO, il file OSXEX deve essere presente nella root della scheda SD.
- Selezionare fino a 4 dischi con il tasto TAB (apparirà il numero di disco assegnato alla sinistra del file); dopo aver caricato il primo disco con il tasto RETURN, sarà possibile cambiare disco con il bottone destro della cartuccia.
- Andare a inizio/fine della lista dei file con i tasti CTRL+SU/GIÙ.
- Salire le cartelle di un livello col tasto DELETE oppure muovendo il joystick a sinistra e premendo il bottone.
- Per resettare e tornare all'ultima cartella visitata premere prima il bottone sinistro della cartuccia e poi il tasto RESET.
- Per disabilitare la cartuccia e uscire premere ESC.
- Per usare il loader alternativo della cartuccia SIDE2, selezionare il file SIDE2.CAR (che deve essere presente nella root della scheda SD).
- Per modificare la configurazione premere il tasto INVERSE/ATARI.
- Per accedere al menu premere il tasto CAPS.
- Per verificare la versione del firmware della cartuccia premere il tasto ?.
- Per effettuare l'update dei firmware (che trovate in questa pagina) nel caso dell'AVGCART, copiare nella root della scheda SD i file AVGCARTA.UPD e AVGCARTB.UPD e premere i tasti SHIFT+CTRL+U, nel caso della SUBCART copiare il file con estensione .AFL e avviarlo dal menu a schermo.
- Manuale completo De Re AVGCART
- Shortcut AVGCART/SUBCART
© 2008-2025 Filippo Santellocco